Lab-IP

NUOVE REGOLE PER GLI INVESTIMENTI ESTERI DIRETTI: IL PARERE DELL’ECON E LE DIVERGENZE RISPETTO ALLA PROPOSTA DI REGOLAMENTO 2024/0023

a cura di Gian Marco Ferrarini Il 29 gennaio 2025, la Commissione per i problemi economici e monetari (ECON) del Parlamento europeo ha adottato un parere destinato alla Commissione per il commercio internazionale in merito alla proposta di regolamento sul controllo degli investimenti esteri diretti (IDE), volta a rafforzare il

Continue reading

IL SINDACATO DEL GIUDICE ORDINARIO SUL TRATTENIMENTO DEI RICHIEDENTI ASILO: A CHI SPETTA LA DECISIONE FINALE SUI PAESI SICURI?

a cura di Federica Micarelli Lo scorso 31 gennaio la Corte d’Appello di Roma si è espressa per la prima volta sul trattenimento dei cittadini stranieri condotti nei centri in Albania, competenza precedentemente affidata alla sezione Immigrazione del Tribunale ordinario. Con diverse ordinanze, la sezione Persona, Famiglia, Minorenni e Protezione

Continue reading

LE LINEE GUIDA PER LO SVOLGIMENTO DEI CONTROLLI ANTIMAFIA: TRA PRINCIPIO DI RAGIONEVOLEZZA E COLLABORAZIONE CON IL PRIVATO NELLA RICOSTRUZIONE POST-SISMA

a cura di Michele Sangiovanni Il 3 febbraio 2025 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera CIPESS n. 76 2024 recante “Aggiornamento delle Linee guida per lo svolgimento dei controlli antimafia nella ricostruzione dei territori colpiti da eventi sismici”. A seguito dell’approvazione della delibera CIPESS 9 luglio 2024, n.51,

Continue reading

RIFORMARE IL GOLDEN POWER: PROPOSTE PER UN NUOVO ASSETTO NORMATIVO TRA SEMPLIFICAZIONE E SICUREZZA STRATEGICA

13 gennaio 2025 a cura di Gian Marco Ferrarini È stato presentato lo scorso 18 dicembre, presso il Centro studi americani, il documento programmatico elaborato dall’Osservatorio Golden Power (“Osservatorio”). In particolare, il documento individua le principali criticità che affliggono l’attuale quadro normativo, offrendo, al contempo, un ventaglio di proposte mirate

Continue reading